top of page

Ospiti 

Immagine WhatsApp 2025-08-21 ore 11.01.02_3d10da02.jpg

Marco Vivio

Marco Vivio è un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano.

Inizia la sua carriera già in tenera età partecipando in diversi film e miniserie TV.

Come doppiatore è noto soprattutto per aver prestato la voce a Chris Evans e a Tobey Maguire nella maggior parte dei loro ruoli (i più celebri sono rispettivamente i supereroi Captain America e Spider-Man), a Tom Welling nelle serie televisive Smallville e Lucifer e Anakin Skywalker nella serie animata Star Wars: The Clone Wars. Tra gli altri attori doppiati: Chris Pine, Chris Pratt, Matt Bomer, Charlie Hunnam, Tom Lenk e molti altri.

La sua voce è conosciuta anche in film d'animazione (cinema e home-video), cartoni animati e anime quali Kim Possible, Il Castello Errante di Howl, Winx Club, Dragon Ball Z, Final Space e Spectacular Spider-Man.

Immagine WhatsApp 2025-08-04 ore 19.22.40_a473bb67 (2).jpg

Emanuele Ruzza

Emanuele Ruzza è un attore e doppiatore italiano.

Ha doppiato moltissimi personaggi in opere cinematografiche e seriali, distinguendosi per la sua versatilità e capacità interpretativa.

Attivo anche nel teatro e nel cinema, Ruzza è apprezzato per la sua capacità di interpretare ruoli diversi con profondità e autenticità.

La sua carriera nel doppiaggio lo ha reso una figura riconosciuta nel panorama artistico italiano.

Tra i personaggi a cui ha prestato la voce ricordiamo: Clark Kent (Superman 2025), Jonathan Bailey (Bridgerton, Wicked, Jurassic World), Jayce (Arcane), Ser Criston Cole (House of the Dragon), Ryoji Kaji (Neon Genesis Evangelion), Miguel O'Hara (Spiderman - Across the Spider-Verse), Larse (Steven Universe) e molti altri!

TDG foto 2.jpg

Tommaso Di Giacomo

Classe 2002, Tommaso Di Giacomo presta abilmente la sua voce dando vita a personaggi iconici degli universi del mondo dei supereroi, film e serie tv.

Nel 2016 è la voce di Mike Wheeler (Stranger Things), dal 2018 è la voce del supereroe Spider-Man (Miles Morales), e lo stesso anno dà voce all'antieroe Firefist (Deadpool 2).

Presente anche in horror come It (Bill Denbrough) e Insidious (Dalton Lambert), passando poi per l'universo Disney con Descendants (Uncino) e High School Musical (Seb Matthew-Smith), riesce con talento a giostrarsi in sfide sempre nuove ed adrenaliniche.

329345661_912932873231574_7853123455230427635_n.jpg

Trina

Ballerina dall’età di 5 anni, cantante dall’età di 13, è entrata nel mondo cosplay solo da pochissimo, nel 2018. I suoi cosplay sono quasi tutti auto prodotti sia negli abiti che negli accessori.
Dice: "Al momento per ogni gara cosplay un premietto me lo son sempre portata a casa  poi chissà! Miglior Interpretazione sia al Giocomix che al Jungle, Miglior Femminile al Cartoon Fest e tanti altri."
Addirittura hanno creato un premio per lei, Miglior Cosplay Cinofilo per Cappuccetto Rosso e il Cane Lupo (vero). Per quanto riguarda il canto è autodidatta, seguendo solo dei corsi di presenza scenica e canto live a Roma, ma ha fatto l’esperienza sul campo lavorando come cantante dal 2006 ad oggi.

WhatsApp Image 2023-04-24 at 15.53.23.jpeg

Francesca Marci

"Mi chiamo Francesca Marci, ho 30 anni e sono una fotografa per passione, amo soprattutto la fotografia ritrattistica. Amo la natura, il mare e in particolare modo gli animali. Sono anche una scrittrice, e se vi fa piacere su Amazon potete trovare anche i miei tre libri (DolceAmaro, Come Sale sulle Ferite, Fino all'ultimo respiro). Mi diletto anche nel Cosplay, ma sono ancora una principiante. É un mondo che mi è sempre piaciuto moltissimo. Che dire, non vedo l’ora di scattarvi tante foto!"

HanGGumLogo000transp.png

한꿈 { HANGGUM }

Il gruppo "Hanggum" ha come obiettivo lo scambio interculturale tra Sardegna e Corea. Ha iniziato delle attività l'anno scorso sia al livello culturale con news, curiosità e informazioni sulla Corea, collaborando anche con l'associazione "Alfabeto del Mondo" e partecipando al Festival dell'Oriente. Il gruppo è diretto da Val che si occupa In particolare di aspetti artistici, per cui all'interno di eventi come serate karaoke o  bubble tea, hanno anche organizzato piccole mostre e spazi per valorizzare gli artisti locali. Sofia Medda, ballerina e maestra, invece si occupa dei contest kpop che hanno avuto luogo in altri eventi come il Giocomix e in collaborazione con il Young Music Station a Elmas.

300580470_10225093612759020_7136959492328263335_n.jpg

Alessio Carta Salis

Alecs, al secolo, Alessio Carta Salis inizia la sua carriera da musicista e cantante in età giovanissima. Tra il 2009 e il 2013 vince vari concorsi canori nazionali tra cui il "Faeza Pop Festival" (3 edizioni), "Non dormire canta" (VRP), "Samigo" (BO) e riesce ad entrare tra le 350 giovani proposte per "SanRemo  Giovani". Successivamente si dedica a vari progetti musicali convogliando la propria passione per la musica con quella per cartoni animati, anime, fumetti e videogiochi e, dando vita agli "Animati per caso", gruppo cover di Giorgio Vanni e Cristina D'Avena, progetto che, causa pandemia, è destinato a lasciare spazio ad altri progetti simili.

Immagine WhatsApp 2025-09-29 ore 12.21.32_bb9ed236.jpg

Sonny

"Ho Iniziato a partecipare agli eventi cosplay nel 2013 per provare qualcosa di diverso e impegnativo. Per me il cosplay è divertimento, una valvola di sfogo dalla vita quotidiana e un qualcosa che permette di mettersi in gioco con sé stessi.

Ho iniziato come quasi tutti lavorando con il cartone per poi trovarmi meglio con materiali come il legno o il foam, in quanto più complessi da lavorare e che pongono una sfida maggiore durante la lavorazione e la rifinitura. Per le esibizioni prediligo delle scenette in coppia in quanto permettono la realizzazione di un esibizione più dinamica, tuttavia non rinuncio neanche alle scene in singolo in cui posso muovermi liberamente.

Per gli altri cosplayer: divertitevi, non abbiate paura di sperimentare e chiedere consigli e mettervi in gioco; ricordate che la cosa più importante è avere fiducia in sé stessi ed essere contenti del lavoro svolto."

Sarà il nostro presentatore per la Gara Cosplay.

Image.jpeg

Alessio Carta Salis

Alecs, al secolo, Alessio Carta Salis inizia la sua carriera da musicista e cantante in età giovanissima. Tra il 2009 e il 2013 vince vari concorsi canori nazionali tra cui il "Faeza Pop Festival" (3 edizioni), "Non dormire canta" (VRP), "Samigo" (BO) e riesce ad entrare tra le 350 giovani proposte per "SanRemo Giovani".

Successivamente si dedica a vari progetti musicali convogliando la propria passione per la musica con quella per cartoni animati, anime, fumetti e videogiochi e, dando vita a Giorgio Vanni Project.

Le più belle canzoni dei cartoni animati Disney (e non solo), le sigle della tv, e tutto ciò che ha accompagnato la nostra infanzia vi aspetta assieme ad Alessio Carta Salis!

276045148_498164601959483_2727741893637679451_n.jpg

Roberto Brughitta

Roberto Brughitta è un artista isolano a tutto tondo!

Ha scritto libri straordinari con messaggi profondi e splendidi insegnamenti editi da Amico Libro. Roberto è anche burattinaio, e sa creare fantastici personaggi con l'utilizzo dei materiali di recupero più comuni! Realizza mini spettacoli, sia per i bambini che per i più cresciuti.

Roberto è stato ospite ad altri appuntamenti dell'Associazione Jungle, tra cui l'evento "This is the Jungle Show" nel 2019 e "Cosplay in the Garden" nel 2022 assieme al collega Andrea Fulgheri.

276316069_498164765292800_6765526123750960462_n_edited.jpg

Andrea Fulgheri

Andrea Fulgheri, scrittore e sceneggiatore, nasce a Cagliari il 20 agosto 1968. Dal 2016 insegna scrittura creativa all’Accademia d’Arte di Cagliari. Dal 2018 è membro del consiglio direttivo e responsabile del settore scrittura dell’Accademia d’Arte di Cagliari. Nel 2021, assieme ai soci dell’Accademia, fonda Camena Edizioni. Le sue pubblicazioni: Odissea Nerd, Amicolibro (2018); L’ingannevole cuore, Amicolibro (2019); svariati racconti in antologie AAVV.

Immagine WhatsApp 2025-05-28 ore 18.58.26_cb7b99a0.jpg

Roberto Pintus

"Ho sempre ammirato i manga e gli anime, oltre logicamente ad essere un appassionato di fantasy, ma ho scoperto tardi che anche qua vicino a me si facevano dei cosplay. Dopo averli ammirati per anni, ho deciso di lanciarmi e creare il mio primo: un Totoro tanto grande da farmi da armatura e proteggermi dal primo impatto con quel mondo, ma le reazioni che ho avuto e la stima che ho ricevuto mi hanno convinto a continuare. Dopo averlo raccontato a mia moglie, abbiamo iniziato a farli assieme; ho provato varie tecniche e materiali e grazie ai vari studi ho imparato ad usare tanti macchinari e a creare delle parti che vitalizzino gli accessori. Ora studio anche per poter usare la stampa 3d, ma non smetterò mai di ringraziare il mondo dei festival e le gare per tutto quello che mi danno."

470192859_122126870600572936_4381217136506445972_n.jpg

Ludosport Shardana

LudoSport è la prima scuola di combattimento sportivo con spada laser, uno sport che permette di allenare e potenziare fisico e mente praticando tecniche di spada uniche e sorprendenti. Nasce in Italia (a Milano) nel 2006 per poi diffondersi in oltre 10 Paesi e oltre 50 città in tutto il mondo. Con oltre 4500 praticanti, tornei nazionali e mondiali, rappresenta oggi una vera e propria istituzione sportiva che, attraverso uno strumento ispirato ad una delle armi più iconiche del cinema, insegna a combattere realmente applicando tecniche codificate ed apprezzate, tanto per rigore che per completezza, sia dai fan della saga cinematografica, sia da praticanti di arti marziali e scherma.

images.jpg

Young Music Station

Young Music Station è un’organizzazione dedicata alla promozione della cultura K-Pop in Sardegna, attraverso eventi pensati per far incontrare giovani appassionati di musica e danza.

Il nostro nome nasce dall’idea di una “stazione” simbolica, un punto di ritrovo dove arte, passione e amicizia si incontrano. Proprio come in un viaggio, vogliamo accompagnare i partecipanti verso nuove esperienze, con destinazione gli Young Music Fest: eventi ricchi di musica, energia e condivisione.

KOMITOMO Logo - Original - 5000x5000 (2).png

Komitomo aps

Komitomo è un associazione che nasce nel 2022 per promuovere il gaming in tutta l'isola e costruire community per il futuro.

Nella loro Sala Lan posizionata a Quartucciu, ospitano diversi eventi e tornei dedicati oltre ad avere postazioni noleggiabili a ore.

Segui la loro pagina su @komitomo_aps

Giuria Gara Cosplay

1000252506.jpg

Dimicosplay

"Ciao a tutti, sono Francesca, in arte Dimicosplay

Il mio interesse per questo mondo nasce un po’ per caso, e così, con l’intento di esprimere la mia creatività attraverso la sartoria e il crafting, mie passioni di lunga data, nel 2024 decido di partecipare ad una fiera portando come personaggio Lady Dimitrescu. Da quel momento ho iniziato ad appassionarmi sempre di più e a voler dar vita ai miei personaggi preferiti rendendoli il più possibile fedeli all' originale.

Nei miei progetti amo utilizzare materiali di riciclo, quindi facilmente reperibili e soprattutto escogitare nuove tecniche di riutilizzo in modo da ridare loro una seconda vita.

Come giurata di questa edizione, non vedo l'ora di vedere con quanta passione e creatività avete lavorato ai vostri progetti e buona fortuna a tutti "

WhatsApp Image 2025-04-17 at 14.23.35.jpeg

Stefano Carta

Stefano Carta si avvicina al mondo del cosplay nel 2013, passione nata dall'amore per anime e manga. Ha partecipato e vinto vari contest cosplay tra cui nel 2015 interpretando Shepard di Mass Effect, ricevendo ovazioni da parte del pubblico e nel 2023 e 2025 portando Sam Gideon di Vanquish come migliore Cosplay.

Da allora crea i suoi costumi e accessori con ampia sapienza, con l'uso di tecniche e artigianalità, unendo progettazione e stampa 3D alla lavorazione delle resine e alla modellazione dell'eva foam, con cura maniacale e ricercando la perfezione. Inoltre Stefano dà vita alle sue armature, con l'utilizzo di conoscenze elettroniche e informatiche, per rendere i suoi lavori ultra realistici. Predilige per sé stesso personaggi in armatura. È finalista del Super Cosplay League edizione 2026.

FRANCESCACARTAimage00002.jpeg

Cristiano Piangiamore

"Cosplayer e cosmaker dal 2017. Ho avuto il piacere di partecipare a vari eventi in Sardegna e fuori, in alcuni ho anche vinto in varie categorie. Il mio cosplay di maggior successo è Maestro Muten (Dragonball).

La maggior parte dei miei cosplay è autoprodotta, dalla parte sartoriale a quella con eva foam. La mia specialità è creare il cosplay ma trovo massima soddisfazione quando riesco a interpretare al meglio il personaggio anche fuori da una gara cosplay.

Da alcuni anni sono stato giurato in varie gare cosplay, questo mi ha arricchito come persona oltre che come cosplayer. Sono sempre disponibile a dare consigli su vari aspetti del cosplay. Secondo me il fulcro del fare cosplay è trasmettere emozioni, far "vivere" il personaggio."

379391921_348066750890197_8171356368742434780_n.png

Lightnin Aurora

Cosplayer da oltre 10 anni, Lightning Aurora, migliora anno dopo anno ed evento dopo evento nella realizzazione di abiti straordinari dalle forme più colorate e soprattutto esagerate, ricchi di dettagli e rivisitazioni personali.
Giurata a diverse manifestazioni isolane, è esperta nell'interpretazione e nella trasformazione; è infatti grazie alle sue performance come drag queen che sviluppa il suo massimo potenziale.
Concorrente dell'edizione 2023 di Drag Race Italia.

Fotografi ufficiali

IMG_E8588 - Gianluca Longu.JPG

Gianluca Longu

Sono Gianluca un appassionato fotografo specializzato in paesaggi e ritratti. Con il mio obiettivo catturo la bellezza della natura e l’essenza delle persone, cercando di trasformare ogni scatto in un’emozione unica. Amo immortalare volti e sguardi autentici, raccontando storie attraverso le loro espressioni. La fotografia per me è un modo per fermare il tempo e dare voce alle emozioni. Mi piace andare alla ricerca di luoghi e giocare con la luce per creare immagini che raccontano storie autentiche. La fotografia per me è un modo per fermare il tempo e dare voce alle proprie sensazioni.

​

DISPONIBILITÀ:

- SAB 15: h.12,00/20,00
- DOM 16: h.12,00/20,00

414A1153 - Barbara Romagnani (_Heda_).jpg

Barbara Romagnani

Sono una fotografa con base a Cagliari e da qualche anno mi sono tuffata nel mondo del cosplay, dove ogni scatto è un piccolo viaggio tra fantasia e realtà. Mi piace raccontare i personaggi valorizzando la creatività, la passione e la cura dei dettagli che ogni cosplayer mette nel proprio lavoro. Dietro la macchina fotografica cerco sempre di creare un’atmosfera rilassata, dove divertirsi viene prima di tutto. Durante questo evento non vedo l’ora di immortalare momenti unici e dare spazio all’energia, alla personalità e alla magia che rendono speciale ogni cosplay.

​​

DISPONIBILITÀ:

- SAB 15: h.14,00/18,00
- DOM 16: h.14,00/18,00

Alghero Asinara 23 24 aprile 2014 591x - Peter Matta.jpg

Pierangelo Matta

Ho fatto per anni il giornalista per l Unione Sarda. Ex insegnante, ora in pensione. Da tanti anni mi dedico alla fotografia anche se non faccio il fotografo per professione. Faccio il fotografo e collaboro con Tiscali Online. In particolare mi interessa il settore figurativo per questo cerco di nn mancare ad eventi folk cosplay di qualsiasi tipo, ma non disdegno anche la fotografia paesaggistica o quella street. Per il resto mi interesso di sport e di cultura varia

​

DISPONIBILITÀ:

- SAB 15: h.10,00/20,00
- DOM 16: h.10,00/20,00

© 2025 by Associazione Jungle, in collaborazione con KomaDori - Art & Cosplay

SI RINGRAZIANO INFINITAMENTE

44891690_padded_logo - karalis71.png
thumbnail_crop.png
E8DD977B-B35C-47AC-8916-D78B54651290.jpeg
Logo ValentinaS_originale.png
altamarea black2.png
Best_Western_logo_vertical_RGB.png
bottom of page