top of page

Ospiti 

WhatsApp Image 2025-02-20 at 16.25.03.jpeg

Lorenzo Scattorin

Doppiatore italiano, riconosciuto per il suo grande talento in ambito videoldico ma anche per film, serie tv, anime e molto altro. É la voce ufficiale dei canali televisivi DMAX, Cartoon Network e Eurosport. 

I suoi personaggi più amati ricordiamo sicuramente Sanji (One Piece), Leon S.Kennedy (Resident Evil), Beerus (Dragon Ball), All Might (My Hero Academia), Iruka Umino (Naruto), Kenshiro (Ken il Guerriero), Joel (The Last of Us) e tanti altri.
Sarà presente con noi sabato 21 giugno con un'intervista e domenica 22 giugno per un Meet&Greet.

IMG_8469.jpg

Patrizio Prata

Doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano appartenente all'ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari). Vincitore del Premio per il "Miglior doppiaggio maschile di un cartone animato" attribuito dal pubblico al Gran Galà del Doppiaggio del Romics 2007, è la voce ufficiale dei canali Disney Channel, HGTV e DS Automobiles.
É voce, tra le tante, di Roronoa Zoro (One Piece), C-17 (Dragon Ball Z), Kabuto Yakushi (Naruto), Tracey Sketchit (Pokémon), Gatz (Berserk), Geronimo Stilton e Keroro nelle serie omonime.

Sarà presente con noi sabato 21 giugno con un'intervista e domenica 22 giugno per un Meet&Greet.

WhatsApp Image 2025-03-03 at 12.03.03.jpeg

SA LEGGENDA

Alberto Busonera, meglio conosciuto come Sa Leggenda, scopre il mondo degli anime e manga grazie a Dragon Ball, ma col tempo questa passione si trasforma in qualcosa di più grande. Nasce come rapper, poi diventa comico e collezionista. Tra le sue imprese più leggendarie c’è un video virale in cui si perde nella foresta, dimostrando che il suo senso dell’orientamento è alla pari con quello di Zoro.

È il creatore di My Otakuroom LV999, una community dove condivide il suo lato più nerd tra action figure, carte da collezione e cultura pop.

Ospite dell’evento, porterà il suo mix unico di esperienza, passione e intrattenimento, sempre con lo stile che lo contraddistingue!

329345661_912932873231574_7853123455230427635_n.jpg

Trina

Ballerina dall’età di 5 anni, cantante dall’età di 13, è entrata nel mondo cosplay solo da pochissimo, nel 2018. I suoi cosplay sono quasi tutti auto prodotti sia negli abiti che negli accessori.
Dice: "Al momento per ogni gara cosplay un premietto me lo son sempre portata a casa  poi chissà! Miglior Interpretazione sia al Giocomix che al Jungle, Miglior Femminile al Cartoon Fest e tanti altri."
Addirittura hanno creato un premio per lei, Miglior Cosplay Cinofilo per Cappuccetto Rosso e il Cane Lupo (vero). Per quanto riguarda il canto è autodidatta, seguendo solo dei corsi di presenza scenica e canto live a Roma, ma ha fatto l’esperienza sul campo lavorando come cantante dal 2006 ad oggi.

WhatsApp Image 2023-04-24 at 15.53.23.jpeg

Francesca Marci

"Mi chiamo Francesca Marci, ho 30 anni e sono una fotografa per passione, amo soprattutto la fotografia ritrattistica. Amo la natura, il mare e in particolare modo gli animali. Sono anche una scrittrice, e se vi fa piacere su Amazon potete trovare anche i miei tre libri (DolceAmaro, Come Sale sulle Ferite, Fino all'ultimo respiro). Mi diletto anche nel Cosplay, ma sono ancora una principiante. É un mondo che mi è sempre piaciuto moltissimo. Che dire, non vedo l’ora di scattarvi tante foto!"

HanGGumLogo000transp.png

한꿈 { HANGGUM }

Il gruppo "Hanggum" ha come obiettivo lo scambio interculturale tra Sardegna e Corea. Ha iniziato delle attività l'anno scorso sia al livello culturale con news, curiosità e informazioni sulla Corea, collaborando anche con l'associazione "Alfabeto del Mondo" e partecipando al Festival dell'Oriente. Il gruppo è diretto da Val che si occupa In particolare di aspetti artistici, per cui all'interno di eventi come serate karaoke o  bubble tea, hanno anche organizzato piccole mostre e spazi per valorizzare gli artisti locali. Sofia Medda, ballerina e maestra, invece si occupa dei contest kpop che hanno avuto luogo in altri eventi come il Giocomix e in collaborazione con il Young Music Station a Elmas.

300580470_10225093612759020_7136959492328263335_n.jpg

Alessio Carta Salis

Alecs, al secolo, Alessio Carta Salis inizia la sua carriera da musicista e cantante in età giovanissima. Tra il 2009 e il 2013 vince vari concorsi canori nazionali tra cui il "Faeza Pop Festival" (3 edizioni), "Non dormire canta" (VRP), "Samigo" (BO) e riesce ad entrare tra le 350 giovani proposte per "SanRemo  Giovani". Successivamente si dedica a vari progetti musicali convogliando la propria passione per la musica con quella per cartoni animati, anime, fumetti e videogiochi e, dando vita agli "Animati per caso", gruppo cover di Giorgio Vanni e Cristina D'Avena, progetto che, causa pandemia, è destinato a lasciare spazio ad altri progetti simili.

© 2024 by Associazione Jungle, in collaborazione con KomaDori - Art & Cosplay

SI RINGRAZIANO INFINITAMENTE

KOMITOMO Logo - Original - 5000x5000 (2).png
thumbnail_crop.png
CRISTALLIZZANDOCI DIFIMO.jpeg
E8DD977B-B35C-47AC-8916-D78B54651290.jpeg
altamarea black2.png
Logo ValentinaS_originale.png
inbound1994377452430966120 - Zak.png
inbound8240663088590950545 - Jennifer Di pasquale.jpg
Tre uomini - Miku.png
La Bottega di Nanà - Virginia Cao.png
unnamed (2) - Virginia Cao.jpg
bottom of page